Centoventimila quintali

La famiglia Locatelli

Gestione mandria

Centoventimila quintali

È il quantitativo di latte prodotto nel 2021 dall’azienda agricola Molino Terenzano di Turano Lodigiano (Lo) condotta dalla famiglia Locatelli

Chi dice che i numeri siano “freddi”, forse non ha mai fatto visita alla cascina Terenzano di Turano Lodigiano (Lo). Infatti, dopo aver attraversato le stalle dove vivono le circa 800 vacche in lattazione di cui dispone l’azienda, è difficile non provare emozioni davanti al computer aziendale sintonizzato su DairyComp, la cui schermata segnala che ciascuna di quelle bovine “vale” 41 chili di latte al giorno. Latte, oltretutto, prodotto nel rispetto del disciplinare del Grana Padano, e quindi ottenuto con le 2 mungiture giornaliere consentite a chi utilizza la sala, come nel caso in esame.

bovini da latte, breeder, indice Zmast, genotipizzazione, colostratura

In cascina vengono munte 800-820 Frisone

 

Poi ti chiedi non solo quale mole di lavoro ci sia dietro a questo “freddo” numero, ma anche quali performance riproduttive possano avere queste belle signore in bianco e nero. Ed ecco che il software ti produce un’altra tabellina, dove leggi che nel 2021 il P.R. medio annuale è stato del 32%, con un C.R. medio annuale del 52%. Addirittura, leggi che le primipare arrivano a un 66% di C.R., nonostante vengano prevalentemente fecondate con seme sessato o con tori da carne, due tipologie che per loro natura non sono granché performanti.