Se credi nella Rendena, la Rendena ti dà tutto

Gestione mandria

Se credi nella Rendena, la Rendena ti dà tutto

Una famiglia solida, una trentina di vacche in latte, un caseificio aziendale ed un agriturismo apprezzato per la sua cucina sincera. Eccoci a Giustino (Tn), in una piccola realtà di successo

“Le opportunità ci sono sempre, bisogna solo capire che direzione prendere e metterci l’anima”. La filosofia di Manuel Cosi, allevatore di Rendena a Giustino (Tn), si può riassumere in queste poche parole e nella decisione di investire sulla piccola stalla di famiglia, trasformandola nel centro pulsante di una serie di attività, ognuna delle quali contribuisce al successo di questa piccola realtà della montagna trentina. 

Rendena, bovini da latte, caseificio, agriturismo, fattoria didattica

Manuel Cosi, grande sostenitore della Rendena nelle aree vocate

 

“Qui in montagna – spiega Manuel – le nostre famiglie sono sempre state “multifunzionali” anche quando questo termine non era in uso e soprattutto hanno sempre avuto un fortissimo attaccamento al proprio territorio. E quindi mi è venuto del tutto naturale, finito l’istituto alberghiero e dopo qualche anno in giro per alberghi, scegliere fra una vita da nomade, con ottime prospettive di carriera, o ritornare a Giustino e far crescere la nostra azienda agricola. Oggi siamo fattoria didattica, abbiamo il nostro caseificio, un agriturismo ben avviato e facciamo assaggiare ai turisti che passano dalla val Rendena i veri sapori della tradizione nel nostro ristorante, che è diventato il centro del nostro mondo”.