WoW, chi pesa le manze non sbaglia mai

A cura della redazione

È un investimento strategico per il futuro della mandria che può contare sulla tecnologia Walk Over Weighing messa a punto da Datamars Livestock.

Le manze sono la futura generazione produttiva della mandria. Tuttavia, la loro fase di crescita è spesso lunga, complessa e talvolta trascurata. Monitorare regolarmente il peso corporeo non è semplicemente una buona pratica, ma una vera e propria leva gestionale.
Studi scientifici dimostrano che la pesatura sistematica contribuisce a ottimizzare l’alimentazione, anticipare l’età al primo parto, migliorare la fertilità, prevenire problemi sanitari, ridurre le emissioni ambientali e massimizzare la produzione di latte lungo tutto l’arco vitale dell’animale.

L’ecosistema Datamars Livestock consente alla pesa di dialogare con la bilancia e di rendere disponibile all’allevatore in tempo reale e senza alcun errore i dati, utilizzabili poi per la gestione della mandria.

Monitorare la crescita
Un accrescimento ottimale consente di anticipare l’età al primo parto – da 28 a 22–23 mesi – riducendo in modo significativo i costi di allevamento. A parità di sviluppo, una manza che partorisce prima permette di diminuire il numero complessivo di animali da rimonta e ottimizzare l’efficienza dell’intero ciclo produttivo. Inoltre, una strategia di rimonta mirata, supportata da tecnologie come il seme sessato, risulta più efficace quando applicata su soggetti con curve di crescita corrette.
La crescita incide anche sulla fertilità: manze che crescono più rapidamente raggiungono
la pubertà in anticipo e presentano tassi di concepimento più elevati alla prima inseminazione.
Tuttavia, è fondamentale evitare picchi eccessivi di crescita nella fase che precede l’IA, per non compromettere la riserva ovarica della futura progenie.

Carriera di successo
Le manze che raggiungono il parto in una condizione corporea ideale presentano minori complicazioni come distocia, ritenzione di placenta o mastite. Questo significa meno interventi veterinari e una maggiore probabilità di una lattazione regolare e redditizia fin dai primi giorni. La crescita precoce, specialmente nei primi sei mesi, ha un impatto diretto sulla produzione di latte. Ogni 100 grammi di incremento medio giornaliero prima dello svezzamento si associa a un aumento di circa 225 kg di latte nella prima lattazione. Manze ben sviluppate tendono anche a permanere più a lungo nella mandria, migliorando la redditività a lungo termine.

Maggior sostenibilità
Una gestione più efficiente delle manze si traduce anche in un minore impatto ambientale. Ridurre l’età al primo parto significa avere meno animali improduttivi e un uso più razionale delle risorse, con una conseguente riduzione delle emissioni di metano e azoto. L’alimentazione di precisione, basata su dati oggettivi, permette di adattare le razioni alle esigenze reali, evitando sprechi e migliorando l’efficienza alimentare.

Monitorare l’accrescimento delle manze consente di gestire con precisione la loro alimentazione sin dalle prime settimane di vita e anticipare il momento del primo parto. Il peso dell’animale viene registrato passando sulla pesa del sistema Wow e i dati sono trasmessi automaticamente alla bilancia XR5000 Tru-Test.

Monitoraggio senza stress

La chiave per ottenere dati utili è la possibilità di pesare spesso, in modo affidabile e senza stress per l’animale. Il sistema Walk Over Weighing (WoW) di Datamars Livestock consente di effettuare una pesatura automatica e quotidiana degli animali mentre questi attraversano liberamente una piattaforma integrata nel loro ambiente. Questa soluzione è uno strumento estremamente flessibile per tutta la mandria; ideale non solo per le manze, ma anche per le vacche adulte. La piattaforma è equipaggiata con sensori che rilevano automaticamente il peso e con un lettore che identifica ogni animale tramite gli identificativi elettronici (EID). I dati raccolti dalla piattaforma WoW sono immediatamente trasmessi agli indicatori di peso, come l’XR5000, strumenti intuitivi che associano istantaneamente il peso misurato all’identificativo elettronico di ciascun animale. Nessuna costrizione, nessuna interruzione delle normali attività degli animali e nessun intervento umano diretto sono necessari. I dati vengono poi sincronizzati automaticamente con l’app Datamars Livestock, offrendo agli allevatori una visualizzazione chiara e immediata delle informazioni raccolte. Questo sistema integrato permette un monitoraggio continuo e approfondito della crescita degli animali, facilitando decisioni tempestive e migliorando l’efficienza gestionale dell’allevamento.
Pesare regolarmente i tuoi animali è una scelta strategica, non un semplice controllo. Significa prevenire criticità, aumentare l’efficienza gestionale e produttiva, migliorare il benessere animale e contribuire alla sostenibilità dell’allevamento. Con strumenti intelligenti e automatizzati come WoW e XR5000, il monitoraggio del peso diventa parte integrante della routine quotidiana.

Approfondimenti

Datamars Italia
Tel. 0363 938700
commerciale@datamars.com
it.livestock.datamars.com
 
Scopri la gamma di indicatori di peso Datamars
e il sistema WoW per la pesatura automatica degli animali
in movimento. Scansiona il QR code per accedere alla pagina dedicata.

Abbonamenti alla rivista
12 numeri all’anno per restare sempre aggiornati!

Torna in alto