“Il titolare dell’azienda ha colto il mio suggerimento, e da circa 7-8 mesi sta utilizzando i boli Dalmaglass alla messa in asciutta. I risultati sono davvero interessanti e penso proprio che consiglierò questo mangime complementare anche ad altri clienti”. Così esordisce il dottor Ettore Galletti, medico veterinario di Torre de’ Picenardi (Cr), quando gli chiediamo di riferirci i risultati ottenuti con Dalmaglass SMR di Fatro Spa in un allevamento da latte della zona, in cui vengono munte mediamente 500 vacche. “Si tratta – precisa il dottor Galletti – di un’azienda in cui per precisa scelta del titolare non si utilizza alcun tipo di vaccino. I vitelli, però, manifestavano problemi di diarrea, stentavano a crescere e la mortalità neonatale era su livelli piuttosto elevati. Di qui l’idea di somministrare Dalmaglass alle madri: due boli alla messa in asciutta”.
Come ampiamente anticipato sui precedenti numeri di Allevatori Top (Allevatori Top n° 7/2020, pagina 111 e Allevatori Top n° 8/2020, pagina 123), grazie al particolare rivestimento in vetro solubile, i boli Dalmaglass possiedono la prerogativa di dissolversi lentamente rilasciando all’interno del rumine oligoelementi ad azione antiossidante e immunostimolante: rame, selenio, iodio e cobalto in forma attiva.
I vitelli nati dalle madri trattate con Dalmaglass alla messa in asciutta hanno manifestato difese immunitarie più forti
Prova francese
Per il vitello assumono particolare importanza lo iodio e il selenio: trasferiti per via transplacentare nell’ultimo periodo di vita intrauterina, questi due microelementi non soltanto aiutano il neonato a mantenere costante la temperatura corporea e ad accelerare la maturazione polmonare, ma stimolano anche l’immunità neonatale, favorendo in particolare il trasferimento di IgG sieriche materne al colostro e il loro assorbimento nell’intestino del vitello. È quanto ha infatti dimostrato lo studio che Gilles e colleghi (Revue Méd.Vét, 2009, 160, 1, 10-17) hanno condotto su vacche nutrici di razza Limousine: i vitelli nati dalle madri trattate con Dalmaglass alla messa in asciutta hanno manifestato non soltanto una maggiore attività dell’enzima Glutatione perossidasi (migliore status ossidativo), ma soprattutto difese immunitarie più forti, correlabili a una proteinemia più elevata e a una maggiore concentrazione di anticorpi IgG nel circolo ematico.
In Francia hanno dimostrato che i vitelli nati da vacche nutrici trattate con Dalmaglass alla messa in asciutta, presentano concentrazioni ematiche di anticorpi IgG più elevate
Oltre le attese
“Nell’azienda di vacche da latte che seguo – sottolinea dal canto suo il dottor Galletti – da quando trattiamo le madri con Dalmaglass, i vitelli nascono più sani e la mortalità neonatale si è praticamente azzerata. In più abbiamo osservato significativi effetti anche sulle madri che detto, per inciso, vengono asciugate senza antibiotici né sigillanti, ma soltanto con i due boli Dalmaglass: si sono azzerate le dislocazioni abomasali che prima si verificavano spesso a 7-8 giorni post-parto, e si sono notevolmente ridotti i casi di ritenzione di placenta. Risultati probabilmente attribuibili al miglior status ossidativo delle bovine”. Infonde salute a madre e feto: ecco perché usare Dalmaglass è una scelta che paga.