E adesso il polo mangimistico dei Consorzi Agrari d’Italia guarda con rinnovata attenzione ai mangimi certificati di qualità, in grado di incrementare il valore della filiera, dei territori e delle Dop
Un progetto ampio e di prospettiva, idee chiare e una provata esperienza consolidata nel tempo sia come imprenditore zootecnico che in tutti i ruoli che lo hanno visto distinguersi per competenza ed innovazione; è questo il profilo di Nicola Bertinelli, eletto nei giorni scorsi dal Cda al vertice di CAI Nutrizione, polo mangimistico del composito universo dei Consorzi Agrari d’Italia nato alla fine del 2023, che può contare su un fatturato di oltre 125 milioni di euro e 4 milioni di quintali di mangime prodotto. “I mangimi – ha sottolineato Nicola Bertinelli – rappresentano le radici della terra in cui produciamo e le radici sono l’identità geografica alla base della filiera zootecnica. L’ambizione è arricchire i prodotti CAI Nutrizione dando il plus valoriale di qualità che meritano, affinché non vengano omologati tra le commodities. E per questo, in un Paese così ricco di eccellenze come il nostro, diventa strategico considerare l’elemento mangime-certificato come indispensabile per una filiera di qualità provata”.
Stile sartoriale
“In aree geografiche in cui le Dop hanno un’importanza fondamentale per l’intero sistema economico – ha proseguito Bertinelli – CAI Nutrizione è il player capace di produrre sempre più mangimi italiani in modo sartoriale: chi li utilizza ne è già consapevole mentre chi ne farà uso, oltre a poter contare su un prodotto di eccellenza, saprà di far bene all’intera filiera produttiva di cui è sempre più protagonista attivo”. “Poter contare sul contributo strategico d’indirizzo e sulle molteplici capacità professionali ben note nel mondo agricolo e alimentare di un imprenditore zootecnico come Nicola Bertinelli – ha evidenziato dal canto suo il direttore generale di CAI Nutrizione, Alessandra Todisco (foto in alto a destra) – arricchisce ulteriormente CAI Nutrizione e un Cda in cui gli allevatori sono i veri protagonisti e artefici delle scelte strategiche di un’impresa che vuole rispondere proprio alle esigenze della filiera che serve e sostiene”.