Mentre la Francia segnala il suo primo focolaio, in Sardegna si moltiplicano i casi accertati
Si estende l’epidemia di Lumpy Skin Disease che sta tenendo in apprensione migliaia di allevatori. Dopo il caso accertato in Savoia (Francia), è la Sardegna a detenere, al momento, il record di nuovi focolai (vedi mappa in apertura, aggiornata al 2 luglio. Fonte: https://wahis.woah.org/)
Da quanto inoltre rivelato dall’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, è stata confermata l’origine africana, e precisamente subsahariana, del virus circolante sull’Isola. Sempre secondo quanto riferito dall’assessore, il patogeno sarebbe arrivato in Sardegna da circa 3 mesi.