Che contengano anche insilati o solo fieni, le miscelate unifeed prodotte dalle macchine dell’azienda padovana si distinguono per omogeneità e precisione
Semoventi o trainati, a coclee orizzontali o verticali: è veramente ampia la gamma di carri miscelatori costruiti e commercializzati dalla Zago Srl di Campo San Martino (Pd) per i professionisti della zootecnia bovina da latte e da carne. Tutti mezzi efficienti e precisi, in grado di conservare tutte le virtù nutrizionali della componente foraggera e di produrre una dieta unifeed corrispondente in tutto a quella “disegnata” dal formulista, oltre che perfettamente omogenea.
Modelli semoventi
Sono macchine progettate per semplificare e ottimizzare il processo di alimentazione, e garantire così una distribuzione accurata e uniforme degli alimenti. I carri miscelatori semoventi Zago sono inoltre dotati di controlli avanzati che permettono di dosare con la massima precisione le quantità di alimenti da distribuire, garantendo che gli animali ricevano la giusta dose di nutrimento. Essi possono inoltre essere programmati per erogare i pasti in orari specifici, consentendo una gestione efficace dell’alimentazione nel corso della giornata.
- King Lion Avant (semovente orizzontale a 4 coclee): la desilatrice carica l’insilato operando con velocità e accuratezza, senza macinare le particelle dell’alimento. D’altro canto il sistema brevettato Free Flox Mix (2 coclee trincia-miscelatrici più 2 coclee miscelatrici superiori tronche) ha la funzione di tagliare i fieni in modo veloce e preciso, e poi di miscelare omogeneamente il prodotto.
- AVM Wolf Avant (semovente verticale a 1 o 2 coclee): stesso accurato desilamento visto per il modello precedente, unito all’eccellente capacità di taglio apportata dal sistema di miscelazione verticale, non a caso denominato “Tornado”: grazie alla speciale forma della coclea verticale Zago, il prodotto viene infatti sospinto verso l’alto, creando un flusso continuo a “fontana” lungo le pareti del cassone.

Modelli trainati
Una delle principali caratteristiche dei carri trainati Zago è la loro capacità di miscelare e distribuire gli alimenti in modo preciso. Grazie ai sistemi di dosaggio e ai controlli integrati, gli allevatori possono infatti regolare con la massima precisione le quantità di alimenti erogate, garantendo una dieta bilanciata e adeguata per ogni gruppo di bovini. Con il loro risparmio di tempo ed energia, questi carri si confermano come una scelta affidabile per un’efficace gestione dell’alimentazione nella zootecnia bovina.