Alle Piemontesi di casa Stassi piace il Free Flow Mix® di Zago

 

Per Bruno Stassi e suo padre Pier Giacomo, allevatori di Savigliano (foto sopra), la Piemontese non è solo una razza da carne, ma rappresenta la passione di famiglia ormai da 6 generazioni. Le fattrici oggi sono 120, con una mandria totale di 250 animali; in stalla sono i particolari a fare la differenza e ogni dettaglio è curato con la massima attenzione. “Siamo da sempre una realtà a ciclo chiuso – spiega Bruno – dove generazione dopo generazione abbiamo costruito la nostra genetica”. “Il tutto ripartendo da zero nel 1990 – racconta Pier Giacomo – quando la tubercolosi entrò in allevamento costringendoci ad abbattere tutta la mandria. Una pagina della nostra vita che mi fa ancora soffrire a distanza di oltre 30 anni”. 

I maschi vengono ingrassati e venduti attorno ai 650-750 kg, mentre le femmine vanno al macello fra i 480 e i 540 kg di peso. “Siamo in filiera Coop – dice Bruno – e questo ci ha sempre tutelato non solo sotto il profilo del prezzo, ma anche per quanto riguarda il ritiro dei capi a fine ciclo”. Un’attività rodata in cui ottimizzare le risorse disponibili ed essere il più autosufficienti possibile sotto il profilo alimentare è la chiave del successo, unitamente ad una razione preparata con cura, per dare il massimo in mangiatoia alle Piemontesi.

In stalla 250 capi in totale fra fattrici ed ingrasso

 

Rapido e preciso

“Tutta la forza lavoro aziendale è qui – scherza Bruno – e per noi è fondamentale ottimizzare i tempi per avere modo di tenere sotto controllo la mandria con l’attenzione necessaria. Anche per questo nel decidere quale carro miscelatore acquistare abbiamo puntato su una macchina che fosse rapida nel preparare la razione e capace di garantire ai nostri bovini un unifeed soffice e ben miscelato. La scelta è caduta su Zago perché unisce quelle caratteristiche di compattezza, semplicità costruttiva e affidabilità che ricercavamo. Avere poi al nostro fianco un concessionario di lungo corso come Crosetto è stata un’ulteriore spinta a scegliere Zago”.

Il modello oggi in servizio dagli Stassi è un King WT150 da 15 m3, un carro trainato orizzontale dotato di 4 coclee e fresa, che riesce a preparare la miscelata in tempi decisamente rapidi e con una qualità dell’unifeed ideale per la mandria. A rendere possibile il tutto è la tecnologia Free Flow Mix®, basata sull’impiego di due coclee trincia-miscelatrici e due coclee miscelatrici superiori tronche. Tecnicamente il carro trincia-miscelatore trainato orizzontale King WT è una macchina a quattro coclee a flussi contrapposti, che fonde i vantaggi di una macchina a tecnologia orizzontale con quelli di una verticale. La sinergia tra le coclee trincia-miscelatrici inferiori e le coclee miscelatrici superiori assicura ai materiali un doppio flusso dinamico orizzontale e verticale, riducendo i tempi di miscelazione ed eliminando i punti di arresto. L’effetto è un contemporaneo rimescolamento assiale ed ortogonale della razione, che richiede una ridotta potenza e assicura consumi di carburante contenuti, due aspetti importanti ai fini del bilancio aziendale.

Grazie al Free Flow Mix®, i tempi di preparazione della miscelata sono particolarmente rapidi

 

Miscelata perfetta

“Questo carro ci è subito piaciuto – racconta Bruno – non solo perché è veloce, ma anche perché taglia fino e con una razione a secco come la nostra, nella quale utilizziamo fieno e non paglia. Questo aspetto per noi è essenziale, e la risposta dei soggetti all’ingrasso è evidente”.

Gli animali sembrano apprezzare la scelta e la tranquillità assoluta in stalla è la migliore testimonianza di quanto tutto giri perfettamente.

Torna in alto