Grana Padano lancia la nuova campagna: “L’emozione italiana che fa star bene”

 

Grana Padano, il formaggio più consumato al mondo, presenta la sua nuova campagna di comunicazione e la sponsorship ufficiale delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Un’occasione unica per unire i valori dello sport – passione, impegno, determinazione – a quelli che da sempre caratterizzano la produzione di Grana Padano.

Il film di campagna, ideato e prodotto da Serviceplan, racconta in parallelo le storie di chi vive l’eccellenza, proponendo da un lato i casari, custodi di un sapere secolare e di una dedizione quotidiana, e dall’altro gli atleti olimpici e paralimpici, esempio di forza e amore per lo sport.  Un filo conduttore li unisce: l’amore per le cose fatte bene, che fanno stare bene.

Protagoniste della campagna sono due icone dello sport italiano, Sofia Goggia Federica Brignone, campionesse di sci alpino che hanno conquistato il mondo con talento e determinazione, proprio come Grana Padano.

A sottolineare questo nuovo posizionamento, il logo del Consorzio si arricchisce di un segno distintivo: la scritta Love integrata alla storica losanga, rafforzando l’identità di love brand, con un taglio creativo adatto anche per i Paesi Esteri, cominciando da quelli previsti in pianificazione: Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera, Spagna e Belgio.

Con questa campagna, Grana Padano riafferma il suo ruolo di ambasciatore del made in Italy, capace di emozionare e unire, dentro e fuori dal campo di gara. “Raccontiamo così il Grana Padano Dop attraverso il più importante dei sentimenti, l’amore speso senza risparmio, ogni giorno, con assoluta dedizione nella propria attività e verso gli altri”, commenta Renato Zaghini, presidente del Consorzio di tutela.

“Il nuovo posizionamento “Fa stare bene” segna un passaggio importante nella strategia di comunicazione di Grana Padano – afferma Mirella Parmeggiani, Italian Marketing & Communication Manager per il Consorzio. Non ci limitiamo più a valorizzare il saper fare, ma raccontiamo l’effetto positivo che il nostro prodotto genera nelle persone e nella società. La sponsorship di Milano-Cortina 2026 diventa l’occasione ideale per esprimere questa visione: la determinazione degli atleti olimpici e paralimpici riflette quella dei nostri casari, uniti dalla stessa ricerca dell’eccellenza”.

 

Abbonamenti alla rivista
12 numeri all’anno per restare sempre aggiornati!

Torna in alto